MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016
CORSO DI LAUREA TRIENNALE (N.O.) in 8721 INGEGNERIA NAUTICA (classe L-9 )

SCHEDA INFORMATIVA

Sede amministrativa:  SP
Classe delle lauree in: 

Classe delle lauree in INGEGNERIA INDUSTRIALE (classe L-9)

Durata:  3 anni
Indirizzo web:  http://www.unispezia.it
Dipartimento di riferimento:  DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA NAVALE, ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI

REQUISITI PER L'ACCESSO E MODALITÀ DI AMMISSIONE

Per essere ammessi al Corso di Laurea in Ingegneria Nautica occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Si richiede altresì il possesso o l'acquisizione di una adeguata preparazione iniziale, in particolare una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta, capacità di ragionamento logico, conoscenza e capacità di utilizzare i principali risultati della matematica elementare e dei fondamenti delle scienze sperimentali. Le relative modalità di verifica e gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) attribuiti agli Studenti saranno dettagliati nel Regolamento Didattico del Corso di Studio reperibile all'indirizzo web del Polo Universitario di La Spezia "G. Marconi".

http://www.unispezia.it

FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso di Laurea in Ingegneria Nautica rappresenta la trasformazione degli attuali ordinamenti e regolamenti definiti ai sensi del DM 509 del 1999 nei nuovi ordinamenti previsti dal DM270 del 2004 del corso di Laurea di uguale denominazione attivato presso l'Università' di Genova. Il corso si propone di formare la figura professionale dell'Ingegnere Nautico, e rappresenta il primo livello di un percorso formativo che prosegue con la laurea magistrale in Yacht Design. Le caratteristiche che si vogliono far acquisire ai frequentatori del corso sono: • solida preparazione culturale, sia di base che specifica; • capacità di lavorare in gruppi coordinati con l'acquisizione di specifiche metodologie di comunicazione; • capacità critiche di soluzione dei problemi tecnici richieste ad un moderno Ingegnere Nautico; • capacità di assunzione di ruoli di responsabilità tecniche ed organizzative; • competenze operative costantemente aggiornate. L'obiettivo è quindi quello di conferire all'allievo quella versatilità necessaria a svolgere efficacemente i futuri incarichi nei campi della progettazione, della produzione, della riparazione e dell'esercizio delle unità da diporto. Più in dettaglio, la rilevanza degli studi navali nel più ampio settore dell'Ingegneria nautica impone che l'ingegnere operante in questo ambito professionale possieda, oltre ad una solida preparazione di base nelle discipline matematiche, fisiche, economico-organizzative, meccaniche ed informatiche, specifiche conoscenze professionali, negli ambiti disciplinari dell'Ingegneria Navale e dell'Architettura, nei settori dell'Architettura navale, della Costruzione navale, degli Impianti navali nonché della Composizione architettonica e del Design. Il Corso di Laurea in Ingegneria Nautica si prefigge di formare una figura professionale caratterizzata da un elevato livello di conoscenze e capacità critiche. Esse costituiscono il substrato ideale sul quale costruire eventuali successive possibilità di sviluppo e di immediata riconoscibilità, ovvero in grado di inserirsi e orientarsi con facilità nel mondo del lavoro. In sintesi, le principali caratteristiche della figura professionale del laureato in Ingegneria Nautica sono: la capacità di comprendere, analizzare e verificare i progetti di unità da diporto; la capacità di collaudare e gestire dispositivi navali e dirigere l'istallazione e la manutenzione degli apparati sulle unità da diporto.

CARATTERISTICHE E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE

La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto, tendente ad accertare la preparazione tecnico-scientifica e professionale del candidato, attinente argomenti e attivita' svolti dallo studente nel triennio. Le modalità di svolgimento della prova finale consistono nella presentazione orale dell'elaborato finale da parte dello studente alla Commissione per la prova finale, seguita da una discussione sulle questioni eventualmente poste dai membri della Commissione.

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI

Il Corso di Laurea in Ingegneria Nautica intende assicurare agli studenti sia una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, sia specifiche conoscenze professionali.

Funzione in un contesto di lavoro

Ingegnere junior addetto alla progettazione, produzione, riparazione delle unità da diporto. Ingegnere Junior addetto all'analisi del rischio e alla gestione della sicurezza in fase di prevenzione e d'emergenza. In sintesi le prinicipali funzioni della figura professionale del Laureato in Ingegneria Nautica sono: - la capacità di comprendere, analizzare e verificare i progetti di unità da diporto; - la capacità di collaudare e gestire dispositivi navali e dirigere l'installazione e la manutenzione degli apparati sulle unità da diporto.

Competenze associate alla funzione

Ingegnere Junior incaricato della: - progettazione, produzione, riparazione delle unità da diporto; - analisi del rischio e gestione della sicurezza. Data la richiesta di sempre maggiore qualificazione da parte del mondo industriale, è prevedibile che il proseguimento degli studi riguardi la maggioranza dei laureati, alcuni dei quali proseguiranno ulteriormente la loro formazione accademica attraverso un dottorato di ricerca in Italia o all'estero.

Sbocchi professionali

Presso cantieri di costruzione e di riparazione di navi e imbarcazioni da diporto; operatori del settore diportistico; istituti di classificazione ed enti di sorveglianza; studi professionali di progettazione e peritali; istituti di ricerca che operano nel settore della nautica da diporto e dei Mega Yacht. In particolare l'inserimento professionale dell'Ingegnere Nautico può avvenire nelle seguenti aree: - area dell'ingegneria aerospaziale: industrie aeronautiche e spaziali; enti pubblici e privati per la sperimentazione in campo aerospaziale; aziende di trasporto aereo; enti per la gestione del traffico aereo; aeronautica militare e settori aeronautici di altre armi; industrie per la produzione di macchine ed apparecchiature dove sono rilevanti l'aerodinamica e le strutture leggere; - area dell'ingegneria dell'automazione: imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, aeronautiche in cui sono sviluppate funzioni di dimensionamento e realizzazione di architetture complesse, di sistemi automatici, di processi e di impianti per l'automazione che integrino componenti informatici, apparati di misure, trasmissione ed attuazione; - area dell'ingegneria biomedica: industrie del settore biomedico e farmaceutico produttrici e fornitrici di sistemi, apparecchiature e materiali per diagnosi, cura e riabilitazione; aziende ospedaliere pubbliche e private; società di servizi per la gestione di apparecchiature ed impianti medicali, di telemedicina; laboratori specializzati; - area dell'ingegneria chimica: industrie chimiche, alimentari, farmaceutiche e di processo; aziende di produzione, trasformazione, trasporto e conservazione di sostanze e materiali; laboratori industriali; strutture tecniche della pubblica amministrazione deputate al governo dell'ambiente e della sicurezza; - area dell'ingegneria elettrica: industrie per la produzione di apparecchiature e macchinari elettrici e sistemi elettronici di potenza, per l'automazione industriale e la robotica; imprese ed enti per la produzione, trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica; imprese ed enti per la progettazione, la pianificazione, l'esercizio ed il controllo di sistemi elettrici per l'energia e di impianti e reti per i sistemi elettrici di trasporto e per la produzione e gestione di beni e servizi automatizzati; - area dell'ingegneria energetica: aziende municipali di servizi; enti pubblici e privati operanti nel settore dell'approvvigionamento energetico; aziende produttrici di componenti di impianti elettrici e termotecnici; studi di progettazione in campo energetico; aziende ed enti civili e industriali in cui è richiesta la figura del responsabile dell'energia; - area dell'ingegneria gestionale: imprese manifatturiere; imprese di servizi e pubblica amministrazione per l'approvvigionamento e la gestione dei materiali, per l'organizzazione aziendale e della produzione, per l'organizzazione e l'automazione dei sistemi produttivi, per la logistica, per il project management ed il controllo di gestione, per l'analisi di settori industriali, per la valutazione degli investimenti, per il marketing industriale; - area dell'ingegneria dei materiali: aziende per la produzione e trasformazione dei materiali metallici, polimerici, ceramici, vetrosi e compositi, per applicazioni nei campi chimico, meccanico, elettrico, elettronico, delle telecomunicazioni, dell'energia, dell'edilizia, dei trasporti, biomedico, ambientale e dei beni culturali; laboratori industriali e centri di ricerca e sviluppo di aziende ed enti pubblici e privati; - area dell'ingegneria meccanica: industrie meccaniche ed elettromeccaniche; aziende ed enti per la conversione dell'energia; imprese impiantistiche; industrie per l'automazione e la robotica; imprese manifatturiere in generale per la produzione, l'installazione ed il collaudo, la manutenzione e la gestione di macchine, linee e reparti di produzione, sistemi complessi; - area dell'ingegneria navale: cantieri di costruzione di navi, imbarcazioni e mezzi marini, industrie per lo sfruttamento delle risorse marine; compagnie di navigazione; istituti di classificazione ed enti di sorveglianza; corpi tecnici della Marina Militare; studi professionali di progettazione e peritali; istituti di ricerca; - area dell'ingegneria nucleare: imprese per la produzione di energia elettronucleare; aziende per l'analisi di sicurezza e d'impatto ambientale di installazioni ad alta pericolosità; società per la disattivazione di impianti nucleari e lo smaltimento dei rifiuti radioattivi; imprese per la progettazione di generatori per uso medico; - area dell'ingegneria della sicurezza e protezione industriale: ambienti, laboratori e impianti industriali, luoghi di lavoro, enti locali, enti pubblici e privati in cui sviluppare attività di prevenzione e di gestione della sicurezza e in cui ricoprire i profili di responsabilità previsti dalla normativa attuale per la verifica delle condizioni di sicurezza (leggi 494/96, 626/94, 195/03, 818/84, UNI 10459)

PROFESSIONI A CUI PREPARA IL CORSO (codifiche ISTAT)

  1. Ingegneri navali - (2.2.1.1.2)

PIANO DI STUDI

1° anno (coorte 2015/2016)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore
56973 ANALISI MATEMATICA + GEOMETRIA (CDL)
12
  56974 - ANALISI MATEMATICA (CDL)
(1° Semestre)
MAT/05 6 6 CFU DI BASE Matematica, Informatica e Statistica
BENNATI MARIA LUISA
LEZ: 30
ESE: 30
  56975 - GEOMETRIA (CDL)
(1° Semestre)
MAT/03 6 6 CFU DI BASE Matematica, Informatica e Statistica
CATALISANO MARIA VIRGINIA
LEZ: 30
ESE: 30
56970 CHIMICA A (CDL)
CHIM/07 12
  56971 - CHIMICA 1 (CDL)
(1° Semestre)
CHIM/07 6 6 CFU DI BASE Fisica e Chimica
RAMIS GIANGUIDO
LEZ: 45
ESE: 15
  56972 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE 1 (CDL)
(2° Semestre)
CHIM/07 6 6 CFU DI BASE Fisica e Chimica
CERISOLA GIACOMO
LEZ: 40
ESE: 20
67396 COSTRUZIONI NAVALI A
(Annuale)
ING-IND/02 9 9 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria Navale
BOOTE DARIO
LEZ: 56
ESE: 16
86964 DISEGNO INDUSTRIALE APPLICATO A
9
  86962 - FONDAMENTI DI RAPPRESENTAZIONE PER IL DISEGNO INDUSTRIALE
(1° Semestre)
ICAR/17 4 4 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Attività Formative Affini o Integrative
RUGGIERO MARIA ELISABETTA
LEZ: 40
  86963 - DISEGNO INDUSTRIALE
(2° Semestre)
ICAR/17 5 5 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Attività Formative Affini o Integrative
SALE MUSIO MASSIMO
LEZ: 50
56987 FISICA GENERALE (CDL)
(Annuale)
FIS/01 12 12 CFU DI BASE Fisica e Chimica
BIGGIO CARLA
BRACCO GIANANGELO
LEZ: 90
ESE: 30
32846 LINGUA INGLESE (CDL)
(1° Semestre)
3 3 CFU VER. CONOSC. LINGUA STRANIERA Per la Conoscenza di Almeno Una Lingua Straniera
LEZ: 30
56991 GEOMETRIA DEI GALLEGGIANTI A (CDL)
(2° Semestre)
ING-IND/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria Navale
GALLI ANNA MARIA
VILLA DIEGO
LEZ: 30
ESE: 30
65987 DISEGNO ASSISTITO A
(1° Semestre)
ING-IND/15 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria Navale
BERSELLI GIOVANNI
LEZ: 30
LAB: 30

2° anno (coorte 2014/2015)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore
60502 ANALISI + FISICA MATEMATICA (CDL)
12
  60503 - ANALISI MATEMATICA 2
(1° Semestre)
MAT/05 6 6 CFU DI BASE Matematica, Informatica e Statistica
PERCIVALE DANILO
LEZ: 60
  60504 - FISICA MATEMATICA 1
(2° Semestre)
MAT/07 6 6 CFU DI BASE Matematica, Informatica e Statistica
VIGNOLO STEFANO
LEZ: 60
60505 ARCHITETTURA NAVALE A (CDL)
ING-IND/01 12
  60506 - ARCHITETTURA NAVALE 1
(2° Semestre)
ING-IND/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria Navale
FERRANDO MARCO
LEZ: 48
  60507 - STATICA DELLA NAVE 1
(1° Semestre)
ING-IND/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria Navale
PODENZANA BONVINO CARLO
LEZ: 40
ESE: 20
72375 FISICA TECNICA + MACCHINE (CDL)
12
  72376 - FISICA TECNICA 1
(1° Semestre)
ING-IND/10 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria Energetica
DEVIA FRANCESCO
LEZ: 50
ESE: 10
  72377 - MACCHINE 1
(2° Semestre)
ING-IND/08 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria Energetica
BOSIO ALESSANDRO
LEZ: 60
60500 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI A (CDL)
(1° Semestre)
ICAR/08 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria della Sicurezza e Protezione Industriale
CORRADI MASSIMO
LEZ: 60
65980 COSTRUZIONI NAVALI B (CDL)
(2° Semestre)
ING-IND/02 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria Navale
GAIOTTI MARCO
LEZ: 24
ESE: 24
67397 IDRODINAMICA A
(1° Semestre)
ICAR/01 6 6 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Attività Formative Affini o Integrative
TAMBRONI NICOLETTA
LEZ: 50
ESE: 10
60517 FONDAMENTI DI INFORMATICA A (CDL)
(2° Semestre)
ING-INF/05 6 6 CFU DI BASE Matematica, Informatica e Statistica
VERNAZZA PAOLO
GIORDANO ALBERTO
LEZ: 30
ESE: 30

3° anno (coorte 2013/2014)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore
65989 DISEGNO INDUSTRIALE APPLICATO B
(1° Semestre)
ICAR/13 9 9 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Attività Formative Affini o Integrative
ZIGNEGO MARIO
LEZ: 70
ESE: 20
66017 ELETTROTECNICA A (CDL)
(1° Semestre)
ING-IND/31 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria della Sicurezza e Protezione Industriale
BARABINO GIULIO
LEZ: 40
ESE: 20
66131 IMPIANTI NAVALI A
(1° Semestre)
ING-IND/02 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria Navale
MARTELLI MICHELE
LEZ: 50
ESE: 10
56984 COSTRUZIONI NAVALI C (CDL)
(2° Semestre)
ING-IND/02 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Ingegneria Navale
COLAIANNI TOMMASO SILVIO
LEZ: 50
ESE: 10

12 CFU tra i seguenti insegnamenti:
56992 IMPIANTI NAVALI B (CDL)
(2° Semestre)
ING-IND/02 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
TIGANO DANILO
LEZ: 60
56996 PROGETTO DELLE IMBARCAZIONI A VELA (CDL)
(2° Semestre)
ING-IND/01 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
PONSICCHI PAOLO
LEZ: 60
56998 TECNICHE ED ORGANIZZAZIONE DEI CANTIERI (CDL)
(2° Semestre)
ING-IND/02 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
PENCO GUIDO
LEZ: 60
 
65960 CON. LING. AB. INF. E REL. TIROCINIO (CDL)
(1° Semestre)
6 6 CFU ALTRE ATTIVITA' Tirocini Formativi e di Orientamento
ALT: 150
66249 PROVA FINALE
(2° Semestre)
6 6 CFU PROVA FINALE Per la Prova Finale