PROGRAMMAZIONE DIDATTICA COORTE A.A. 2015/2016
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in 8700 ECONOMIA E ISTITUZIONI FINANZIARIE (classe LM-56)

SCHEDA INFORMATIVA

Sede amministrativa:  GE
Classe delle lauree in: 

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELL'ECONOMIA (classe LM-56)

Durata:  2 anni
Indirizzo web:  http://www.economia.unige.it/
Dipartimento di riferimento:  DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

REQUISITI PER L'ACCESSO

Per i requisiti curriculari che devono essere posseduti per l'ammissione al corso di laurea magistrale e per la definizione delle procedure di verifica della personale preparazione si fa rinvio al regolamento didattico del corso di studio come previsto dal DM 270/04. Sono inoltre considerati requisiti d'accesso la conoscenza della lingua inglese, nella comprensione orale e scritta e nella comunicazione orale su temi economici ed aziendali, con riferimento al livello B1 del quadro di certificazione europea dei crediti formativi universitari e la capacità di uso degli strumenti e software informatici per applicazioni economiche, aziendali, finanziarie e quantitative come indicato nel regolamento didattico del corso di studio Per poter frequentare con massima efficacia il CdS, è necessario che lo studente conosca le nozioni di base (acquisite nei corsi di laurea triennali) relativamente alla finanza aziendale, alla micro e alla macroeconomia, all'economia dei mercati mobiliari e delle aziende di credito, alla statistica e alla matematica finanziaria, al diritto privato e commerciale.

FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso della laurea magistrale in Economia e Istituzioni Finanziarie intende fornire una preparazione di livello specialistico che permetta al laureato di ricoprire posizioni professionali di elevata qualificazione all'interno del settore della finanza e dei mercati. Il laureato acquisisce competenze avanzate nelle discipline economiche, aziendali, statistico-matematiche e giuridiche, necessarie a comprendere la struttura e il funzionamento dei mercati finanziari e l'attività dei soggetti che a diverso titolo vi operano (intermediari finanziari, analisti e consulenti., enti di regolamentazione, associazioni di settore, centri studi ed enti di ricerca). Gli obiettivi formativi specifici del CDL consistono nell'offerta dei riferimenti concettuali e degli strumenti di analisi (economici, contabili-aziendali, matematico-statistici) necessari a: - comprendere e prevedere l'andamento dei mercati, con particolare riferimento a quelli finanziari; - valutare gli strumenti finanziari e ottimizzare la gestione dei portafogli finanziari; - misurare e gestire i rischi, finanziari e assicurativi; - comprendere gli equilibri e le logiche che sovrintendono alla gestione degli intermediari finanziari e delle loro principali aree di business; - analizzare criticamente i fenomeni economici e i comportamenti strategici degli agenti economici. Il percorso formativo si caratterizza per: - l'integrazione tra le diverse discipline sopra descritte, tutte indispensabili per operare nel campo finanziario; - l'equilibrio tra tali discipline, così da evitare eccessive specializzazioni e mettere in grado il laureato di rivestire diversi ruoli professionali all'interno dei sistemi economici e finanziari; - la possibilità lasciata allo studente di approfondire specifiche conoscenze e indirizzare la propria preparazione verso determinati sbocchi professionali, più coerenti con le sue preferenze e propensioni. Riguardo all'ultimo punto, le opzioni presenti nel piano di studi permettono allo studente di orientare la sua preparazione verso percorsi alternativi, quali ad esempio l'approfondimento della conoscenza degli intermediari e dei mercati assicurativi; lo studio delle tematiche gestionali e manageriali, con riferimento agli intermediari nel loro complesso e alle principali aree di business (corporate e private banking); l'analisi della struttura e del funzionamento dei mercati finanziari; la conoscenza approfondita dei meccanismi che presiedono alle scelte economiche. Anche il tirocinio può essere opportunamente utilizzato per indirizzare e completare la propria preparazione verso le aree tematiche sopra ricordate. Attraverso adeguate metodologie didattiche e attività formative (lavoro di gruppo e presentazioni dei risultati, discussione di casi aziendali, testimonianze aziendali, esercitazioni, tirocini e stage), il CdL sviluppa anche soft skill e forma i profili comportamentali e metodologici più coerenti con gli sbocchi professionali e occupazionali previsti. In tal senso, vengono rafforzate le capacità di: interazione e lavoro di gruppo, strutturazione e presentazione di proprie idee e analisi, rigorosità nell'analisi, flessibilità e originalità nell'individuazione delle soluzioni, adattamento dei modelli teorici alle situazioni e alle problematiche reali, visione di insieme e collegamento tra fenomeni, ricerca delle fonti informative e conoscenza delle basi dati finanziarie. Il laureato dovrà essere in grado di applicare con adeguata autonomia le nozioni e gli strumenti appresi alla concreta realtà operative.

CARATTERISTICHE DELLA PROVA FINALE

Per il conseguimento del Diploma di Laurea Magistrale è obbligatorio il superamento di una prova finale, volta alla verifica del raggiungimento degli obiettivi formativi del Corso di Laurea. La prova finale consiste nella discussione di una tesi, elaborata dallo studente in forma scritta in modo originale e con un adeguato approfondimento scientifico, sotto la guida di uno o più relatori, dinanzi ad una apposita Commissione. La tesi si qualifica per metodo di ricerca, adeguata conoscenza e utilizzo di una bibliografia e/o di una ricerca giurisprudenziale complete e aggiornate, padronanza della materia e impegno critico e consente di valutare il raggiungimento da parte del candidato del richiesto livello di autonomia. Lo studente può richiedere la tesi a un qualunque docente purché titolare di insegnamento afferente a un raggruppamento scientifico-disciplinare (SSD) presente nel piano di studi magistrale dello studente stesso. L’elaborato viene presentato autonomamente dal candidato e discusso davanti alla Commissione, con la possibilità di utilizzare, ove il candidato e il relatore lo ritengano opportuno, strumenti di supporto (es. lucidi, powerpoint) per illustrare tabelle, funzioni, dati, immagini, etc., necessarie ad integrare l’esposizione orale. Il voto finale sintetizza tutta la carriera dello studente, tenendo conto del raggiungimento da parte dello stesso degli obiettivi formativi del corso di laurea, della coerenza e validità complessiva del progetto formativo individuale, costruito con adeguati gradi di libertà anche su attività e saperi non strettamente curriculari, e infine della qualità dell’elaborato e della sua presentazione.

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI PREVISTI PER I LAUREATI

Il laureato possiede competenze avanzate e di natura interdisciplinare relativamente al funzionamento dei mercati finanziari e all’attività dei soggetti che a diverso titolo vi operano (intermediari finanziari, analisti e consulenti., enti di regolamentazione, associazioni di settore). Al termine del percorso di studio è in grado di affrontare, comprendere e gestire le principali tematiche finanziarie: struttura e funzionamento dei mercati finanziari, pricing degli strumenti finanziari, regolamentazione e vigilanza, misurazione e gestione dei rischi finanziari e assicurativi, funzioni produttive, di governo e di controllo degli intermediari finanziari, equilibri economici degli intermediari, gestione degli investimenti finanziari, gestione della finanza delle imprese. Sarà in grado di applicare tali conoscenze alla realtà operativa. Potrà quindi svolgere diversi ruoli e operare in diverse funzioni organizzative. In forza delle tecniche apprese e delle conoscenze acquisite possiede capacità di analisi dei problemi, di misurazione quantitativa dell’andamento delle variabili finanziarie, di interpretazione dei fenomeni di cambiamento, di individuazione dei collegamenti tra variabili e delle relazioni causa-effetto, di visione sistemica.

Funzione in un contesto di lavoro

Il laureato potrà trovare impiego nelle diverse funzioni degli intermediari: di direzione e governo, produttive, commerciali e distributive, di analisi e controllo, di supporto e servizio. Potrà rivestire ruoli a contenuto manageriale, caratterizzati da complessità, autonomia decisionale, responsabilità. Più specificatamente, potrà svolgere i seguenti ruoli professionali: - manager in banche, società di assicurazioni e altre istituzioni finanziarie; - analista di credito, - analista e gestore di portafogli finanziari, asset manager, - analista e operatore in titoli (trader), - consulente e gestore di clientela, sia privati sia imprese (private banker e corporate banker) - analista e gestore di rischio (risk manager), - tesoriere, - responsabile di unità commerciale (es. filiale), - analista finanziario all’interno della funzione Finanza delle aziende, - analista di corporate finance in banche di investimento o in altre istituzioni finanziarie; - consulente finanziario, - economista ricercatore.

Competenze associate alla funzione

Le competenze acquisite dal laureato nel percorso di studio e funzionali all’assunzione dei ruoli professionali sopra descritti sono molteplici, differenziate, interdisciplinari. Il laureato possiede le conoscenze nelle discipline economiche, aziendali, giuridiche e statistico-matematiche che lo mettono in grado di comprendere e interpretare con un adeguato grado di approfondimento i fenomeni finanziari. Possiede gli strumenti tecnici (economici, contabili, matematici, statistici) che gli consentono di analizzare, quantificare e prevedere tali fenomeni. Attraverso adeguate metodologie didattiche e attività formative (lavoro di gruppo e presentazioni dei risultati, discussione di casi aziendali, testimonianze aziendali, esercitazioni, tirocini e stage), il Corso di Laurea sviluppa anche soft skill e forma i profili comportamentali e metodologici più coerenti con gli sbocchi professionali e occupazionali previsti. In tal senso, vengono rafforzate le capacità di: interazione e lavoro di gruppo, strutturazione e presentazione di proprie idee e analisi, rigorosità nell’analisi, flessibilità e originalità nell’individuazione delle soluzioni, adattamento dei modelli teorici alle situazioni e alle problematiche reali, visione di insieme e collegamento tra fenomeni, ricerca delle fonti informative e conoscenza delle basi dati finanziarie.

Sbocchi professionali

Il Corso di laurea magistrale in Economia e Istituzioni Finanziarie prepara ad una pluralità di sbocchi occupazionali e professionali ad elevata qualificazione, prevalentemente nel settore dei mercati finanziari, degli intermediari finanziari, della regolamentazione del sistema finanziario, della ricerca, della consulenza. Più in particolare, il laureato potrà trovare impiego in ogni area funzionale delle imprese finanziarie: intermediari creditizi (banche, società di credito al consumo, factoring e leasing), mobiliari (SIM e SGR), assicurativi; nella Direzione Finanziaria di imprese industriali, commerciali e di servizi; nelle società di consulenza; nelle agenzie di rating; nelle autorità di politica monetaria e di regolamentazione e vigilanza dei mercati finanziari; negli enti pubblici e privati di ricerca.

PROFESSIONI A CUI PREPARA IL CORSO (codifiche ISTAT)

  1. Direttori generali, dipartimentali ed equiparati delle amministrazioni dello Stato, degli enti pubblici non economici e degli enti locali - (1.1.2.4.1)
  2. Dirigenti ed equiparati delle amministrazioni dello Stato, degli enti pubblici non economici e degli enti locali - (1.1.2.6.1)
  3. Dirigenti ed equiparati delle università e degli enti di ricerca - (1.1.2.6.2)
  4. Direttori e dirigenti generali di banche, assicurazioni, agenzie immobiliari e di intermediazione finanziaria - (1.2.2.7.0)
  5. Direttori e dirigenti del dipartimento finanza ed amministrazione - (1.2.3.1.0)
  6. Imprenditori e responsabili di piccoli istituti di credito e di intermediazione finanziaria, assicurativa e immobiliare - (1.3.1.7.0)
  7. Specialisti in attività finanziarie - (2.5.1.4.3)
  8. Specialisti dei sistemi economici - (2.5.3.1.1)
  9. Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze economiche e statistiche - (2.6.2.6.0)

PIANO DI STUDI

1° anno (coorte 2015/2016)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito
41581 MICROECONOMIA AVANZATA SECS-P/01 9 9 CFU CARATTERIZZANTI Economico
41601 STATISTICAL MODELS SECS-S/01 9 9 CFU CARATTERIZZANTI Statistico-Matematico
41605 TEORIA MATEMATICA DEL PORTAFOGLIO FINANZIARIO SECS-S/06 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Statistico-Matematico
85554 FINANCIAL ECONOMETRICS SECS-P/05 9 9 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Attività Formative Affini o Integrative
41600 MODELLI MATEMATICI PER I MERCATI FINANZIARI SECS-S/06 9 9 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Attività Formative Affini o Integrative

12 CFU tra i seguenti insegnamenti:
24716 LINGUA SPAGNOLA L-LIN/07 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
24718 LINGUA TEDESCA L-LIN/14 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
41589 FINANZA PUBBLICA, REGOLE E MERCATI SECS-P/03 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
44856 DIRITTO DELL'INFORMATICA IUS/01 3 3 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
44892 POLITICA ECONOMICA II SECS-P/02 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
49580 ORGANIZATION THEORY SECS-P/10 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
57451 TIROCINIO 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
60097 TRANSPORT & ECONOMIC THEORY SECS-P/06 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
60909 LINGUA FRANCESE L-LIN/04 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
63796 ECONOMIA DELLE AZIENDE E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE SECS-P/07 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
64415 DIRITTO DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE IUS/04 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
70125 TIROCINIO PROFESSIONALE 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
80487 BENE COMUNE E DEMOCRAZIA ECONOMICA SECS-P/08 3 3 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
80489 GRUPPI, COALIZIONI E RETI DI IMPRESE SECS-P/08 3 3 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
81173 STUDY TOUR/STUDIENREISE 3 3 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
84198 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NON BANCARI SECS-P/11 3 3 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
 

2° anno (coorte 2015/2016)

Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito
41589 FINANZA PUBBLICA, REGOLE E MERCATI SECS-P/03 9 9 CFU CARATTERIZZANTI Economico
59819 CORPORATE AND PRIVATE BANKING SECS-P/11 9 9 CFU CARATTERIZZANTI Aziendale
60072 PROVA FINALE LM 15 15 CFU PROVA FINALE Per la Prova Finale

9 CFU tra i seguenti insegnamenti:
64415 DIRITTO DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE IUS/04 9 9 CFU CARATTERIZZANTI Giuridico
64794 DIRITTO DELLA BANCA E DEGLI ALTRI INTERMEDIARI FINAN IUS/05 9 9 CFU CARATTERIZZANTI Giuridico
 

6 CFU tra i seguenti insegnamenti:
64445 FUNZIONI MANAGERIALI NEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI SECS-P/11 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Aziendale
64539 ECONOMIA DELLE AZIENDE DI ASSICURAZIONE SECS-P/11 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Aziendale
 

12 CFU tra i seguenti insegnamenti:
24716 LINGUA SPAGNOLA L-LIN/07 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
24718 LINGUA TEDESCA L-LIN/14 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
41589 FINANZA PUBBLICA, REGOLE E MERCATI SECS-P/03 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
44856 DIRITTO DELL'INFORMATICA IUS/01 3 3 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
44892 POLITICA ECONOMICA II SECS-P/02 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
49580 ORGANIZATION THEORY SECS-P/10 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
57451 TIROCINIO 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
60097 TRANSPORT & ECONOMIC THEORY SECS-P/06 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
60909 LINGUA FRANCESE L-LIN/04 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
63796 ECONOMIA DELLE AZIENDE E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE SECS-P/07 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
64415 DIRITTO DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE IUS/04 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
70125 TIROCINIO PROFESSIONALE 6 6 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
80487 BENE COMUNE E DEMOCRAZIA ECONOMICA SECS-P/08 3 3 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
80489 GRUPPI, COALIZIONI E RETI DI IMPRESE SECS-P/08 3 3 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
81173 STUDY TOUR/STUDIENREISE 3 3 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
84198 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI NON BANCARI SECS-P/11 3 3 CFU A SCELTA A Scelta dello Studente
 

3 CFU tra i seguenti insegnamenti:
87035 UTILIZZO DEL SOFTWARE MAT LAB 3 3 CFU ALTRE ATTIVITA' Altre Conoscenze Utili per l'Inserimento Nel Mondo del Lavoro
87037 UTILIZZO DEL SOFTWARE R 3 3 CFU ALTRE ATTIVITA' Altre Conoscenze Utili per l'Inserimento Nel Mondo del Lavoro
 

6 CFU tra i seguenti insegnamenti:
60084 STORIA DEI MERCATI MONETARI E FINANZIARI SECS-P/12 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Economico
64615 FINANCIAL ECONOMICS SECS-P/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Economico
 

9 CFU tra i seguenti insegnamenti:
41592 ECONOMIA DEI MERCATI MONETARI E FINANZIARI SECS-P/02 9 9 CFU CARATTERIZZANTI Economico
44892 POLITICA ECONOMICA II SECS-P/02 9 9 CFU CARATTERIZZANTI Economico
 

PROPEDEUTICITÀ

 
Insegnamenti obbligatori propedeutici all'insegnamento 85554 FINANCIAL ECONOMETRICS
41601 STATISTICAL MODELS