SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2022/2023
80239 - LABORATORIO DI SCRITTURA (INGLESE)

80239 - LABORATORIO DI SCRITTURA (INGLESE)

ANNO ACCADEMICO

2022/2023

CFU

3 CFU al 3° anno di 8752 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (L-20) - SAVONA

SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

TIPOLOGIA

Insegnamento

LINGUA

Inglese

SEDE

SAVONA

PRESENTAZIONE

Il laboratorio si focalizza sulla scrittura efficace in inglese in un contesto corporate. Ha lo scopo di aiutare gli studenti a scrivere una lettera commerciale, un report o proposal ed una recensione di articolo o altro testo in modo efficace. Gli studenti miglioreranno le loro competenze studiando il vocabolario business e la grammatica e facendo esercitazioni pratiche durante le lezioni. Avranno la possibilità di sviluppare il loro pensiero critico presentando e commentando articoli o altri testi relativi a temi di comunicazione, leadership and soft skills.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di fornire conoscenze di base di scrittura della lingua inglese e portare il livello degli studenti al livello "upper-intermediate" del QCER. In particolare si concentrerà sul linguaggio dei media anglofoni stimolando una lettura critica degli stessi.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il laboratorio di scrittura in inglese ha lo scopo di aiutare gli studenti ad imparare come scrivere in modo efficace e persuasivo varie tipologie di lettere commerciali, business report o business proposal e recensioni di testi o articoli.

PREREQUISITI

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il corso sarà centrato sulla corrispondenza commerciale più comune (enquiries and replies, offers and replies, orders and replies, complaints and replies), business report, business proposal e recensione di articoli o testi con un'attenzione particolare alla struttura , allo stile (more formal / less formal), alla grammatica, al vocabolario ed al contenuto. Durante il corso ci saranno anche presentazioni di gruppo su argomenti legati alla comunicazione, alla leadership. In questo modo, gli studenti svilupperanno le loro competenze linguistiche a livello upper-intermediate, e le loro capacità di analisi e scrittura efficace in inglese. Inoltre, miglioreranno le loro capacità di lavoro di gruppo.

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso combinerà l’uso di lezioni frontali tradizionali ed esercitazioni pratiche in gruppo

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Testo di riferimento: BUSINESS BENCHMARK UPPER INTERMEDIATE (with key) ISBN 978-1-107-68098-2 and CDs. 

Articoli sulla leadership resi disponibili su aulaweb.

INIZIO LEZIONI

Febbraio 2023

MODALITA' D'ESAME

Per non-frequentanti: elaborato scritto di 2500 parole relativo agli articoli pubblicati su aulaweb riguardo alla leadership adattiva.

Per frequentanti: lettere e report scritti in gruppo e presentazioni fatte in gruppo durante le due ultime lezioni del corso. Le presentazioni saranno relative ad articoli o testi che parlano di comunicazione e leadership in ambito corporate.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

I criteri principali di valutazione saranno costituiti dalla partecipazione alle lezioni e dalle presentazioni dei lavori di gruppo e ci saraà anche una forma di peer feedback per cui agli studenti verrà chiesto di ascoltare ed analizzare il lavoro degli altri.

 

ALTRE INFORMAZIONI

RICEVIMENTO STUDENTI

NOVELLINI PAOLA

Prima delle lezioni o dopo la fine delle lezioni


PROPEDEUTICITA'

80239 - WRITING WORKSHOP (ENGLISH)

ACADEMIC YEAR

2022/2023

CREDITS

3 CFU al 3° anno di 8752 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (L-20) - SAVONA

SCIENTIFIC DISCIPLINARY SECTOR

TYPE

Insegnamento

LANGUAGE

English

TEACHING LOCATION

SAVONA

OVERVIEW

The workshop focuses on effective writing in English in the corporate context. It will help students learn how to write a business letter, a business report or proposal and a text or article review effectively. Students will improve their business vocabulary and use of grammar by studying and writing these types of documents during the lessons. They will also develop their skills in critical reading by presenting and commenting on articles about communication, leadership and soft skills

LEARNING OUTCOMES

The course aims at providing a basic knowledge of English writing and reading, by bringing students' competence to an "upper-intermediate" level. Particularly, it will focus on the language of Anglophone medias, stimulating a critical approach in reading.

AIMS AND LEARNING OUTCOMES

The English Laboratory will help the students learn how to write several types of business letters and emails, business reports, business proposals and article or text reviews.

PREREQUISITES

SYLLABUS/CONTENT

The course will focus on the most common business correspondence (enquiries and replies, offers and replies, orders and replies, complaints and replies), business reports, business proposals and article / text reviews with a further focus on structure, style (more formal / less formal) grammar vocabulary and content. During the course there will be presentations made in groups about articles related to communication skills and leadership skills. This way, the students will develop their English competence at an upper intermediate level and their team-work skills.

TEACHING METHODS

Combination of traditional lectures and practical activities carried out in groups

RECOMMENDED READING/BIBLIOGRAPHY

Reference book: BUSINESS BENCHMARK UPPER INTERMEDIATE (with key) ISBN 978-1-107-68098-2 and CDs

 

Some articles about adaptive leadership posted on aulaweb

LESSONS START

February 2023

EXAM DESCRIPTION

For non-attendees: a 2500-word essay about adaptive leadership based on the articles made available to the students on aulaweb.

For attendees: letters and reports written in groups and presentations to be done in groups during the last two lessons of the course. Presentations will be about articles or texts related to communication and leadership skills in the corporate world 

ASSESSMENT METHODS

Class participation, peer feedback, and group presentations in class

FURTHER INFORMATION

OFFICE HOURS FOR STUDENTS

NOVELLINI PAOLA

Before lessons or after lessons


PRELIMINARY UNITS