concorso nazionale per titoli ed esami
laureati in Medicina e Chirurgia magistrali (LM-41), specialisti (classe 46/S) o laureati del vecchio ordinamento abilitati all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo
concorso nazionale per titoli ed esami
laureati in Medicina e Chirurgia magistrali (LM-41), specialisti (classe 46/S) o laureati del vecchio ordinamento abilitati all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo
Lo specialista in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore sviluppa conoscenze teoriche, scienti-fiche e professionali condivise nella pratica clinica sia con la classe della Medicina che con quella delle Chirurgie, Du-rante il percorso formativo deve acquisire e sviluppare le conoscenze teoriche di base e specifiche della disciplina, l’abilità tecnica e l’attitudine necessarie ad affrontare appropriatamente, secondo gli standard nazionali ed europei, le situazioni cliniche connesse: alla Medicina Perioperatoria ed alla gestione dell’Anestesia Generale e Loco-Regionale nelle diverse branche della Chirurgia, in Ostetricia e per le diverse procedure diagnostiche e terapeutiche, anche non chirurgiche; alla Medicina per Intensità di cura, sia per la Terapia Intensiva postoperatoria che in Terapia Intensiva Po-livalente e Specialistica; alla Terapia del Dolore, sia acuto che cronico, oltre che in ambito multidisciplinare e per le Cure Palliative; alla Medicina dell’Emergenza, intra ed extraospedaliera, ed alla Medicina delle Catastrofi; alla Terapia Iperbarica; alla Tossicologia d’Urgenza. Egli deve inoltre acquisire la capacità: di comunicare con chiarezza ed umani-tà col paziente e con i familiari anche riguardo al consenso informato (non solo nel contesto preoperatorio), al prelievo di organi e tessuti a scopo di trapianto ed al supporto terapeutico sintomatico per i pazienti EOL (End of Life); di inte-ragire positivamente con gli altri specialisti e con le altre figure professionali sanitarie; di possedere competenze in me-rito a organizzazione sanitaria e governo clinico, conoscendo gli aspetti medico-legali e gestendo in modo appropriato il rischio clinico; di sviluppare, anche attraverso esperienze in simulazione, le competenze non tecniche anestesiologi-che (ANTS); di perseguire l’obiettivo di un costante aggiornamento delle sue conoscenze attraverso la ricerca e la for-mazione permanente continua nei diversi ambiti della disciplina. Per ulteriori informazioni si veda allegato al D.I. 4 febbraio 2015 n. 68.
La prova finale consiste nella discussione della tesi di specializzazione e tiene conto dei risultati delle valutazioni periodiche nonché dei giudizi dei docenti-tutor e dei responsbili delle strutture in cui il medico ha svolto la formazione certificata. Per il conseguimento del Diploma di specializzazione, lo specialista in formazione deve aver acquisito il numero di crediti formativi previsti dall'ordinamento didattico.
Attività professionali di alta qualificazione nel settore delle specialità mediche, cliniche e chirurgiche.
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
89894 |
PROVA ESAME MATERIE I ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE)
|
60 | ||||
89884 - FARMACOLOGIA
(Annuale) |
BIO/14 | 2 |
2 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
BARBIERI FEDERICA MATTIOLI FRANCESCA |
||
89885 - STATISTICA MEDICA
(Annuale) |
MED/01 | 1 |
1 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
SIGNORI ALESSIO |
||
89886 - ANATOMIA UMANA
(Annuale) |
BIO/16 | 1 |
1 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
CORTESE KATIA |
||
89887 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
(Annuale) |
MED/07 | 1 |
1 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
MARCHESE ANNA |
||
89888 - MEDICINA INTERNA
(Annuale) |
MED/09 | 1 |
1 CFU CARATTERIZZANTI Emergenze e pronto soccorso |
|||
89889 - CHIRURGIA GENERALE
(Annuale) |
MED/18 | 4 |
4 CFU CARATTERIZZANTI Clinico |
|||
89890 - ANESTESIA
(Annuale) |
MED/41 | 7 |
7 CFU CARATTERIZZANTI Emergenze e pronto soccorso |
|||
89891 - ANESTESIA
(Annuale) |
MED/41 | 41 |
12 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia 29 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti |
BALL LORENZO BATTAGLINI DENISE ROBBA CHIARA PATRONITI NICOLO' ANTONINO |
||
89892 - ONCOLOGIA MEDICA
(Annuale) |
MED/06 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Integrazioni interdisciplinari |
DEL MASTRO LUCIA |
||
89893 - PROVA FINALE
(Annuale) |
MED/41 | 1 |
1 CFU PROVA FINALE Ambito non utilizzato |
PATRONITI NICOLO' ANTONINO |
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
90181 |
PROVA ESAME MATERIE II ANNO (SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE)
|
60 | ||||
90173 - MEDICINA INTERNA
(Annuale) |
MED/09 | 1 |
1 CFU CARATTERIZZANTI Emergenze e pronto soccorso |
|||
90174 - ANESTESIA
(Annuale) |
MED/41 | 8 |
8 CFU CARATTERIZZANTI Emergenze e pronto soccorso |
|||
90175 - CHIRURGIA GENERALE
(Annuale) |
MED/18 | 2 |
2 CFU CARATTERIZZANTI Clinico |
|||
90176 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
(Annuale) |
MED/36 | 1 |
1 CFU CARATTERIZZANTI Diagnostico |
|||
90177 - ANESTESIA
(Annuale) |
MED/41 | 42 |
12 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia 30 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti |
PATRONITI NICOLO' ANTONINO BATTAGLINI DENISE ROBBA CHIARA BALL LORENZO |
||
90178 - MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
(Annuale) |
MED/10 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Integrazioni interdisciplinari |
PASSALACQUA GIOVANNI |
||
90179 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
(Annuale) |
MED/11 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Integrazioni interdisciplinari |
PORTO ITALO |
||
90180 - PROVA FINALE
(Annuale) |
MED/41 | 4 |
4 CFU PROVA FINALE Ambito non utilizzato |
PATRONITI NICOLO' ANTONINO |
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
90188 |
PROVA ESAME MATERIE III ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE)
|
60 | ||||
90182 - MEDICINA INTERNA
(Annuale) |
MED/09 | 1 |
1 CFU CARATTERIZZANTI Clinico |
|||
90183 - ANESTESIA
(Annuale) |
MED/41 | 9 |
9 CFU CARATTERIZZANTI Emergenze e pronto soccorso |
|||
90184 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
(Annuale) |
MED/36 | 2 |
2 CFU CARATTERIZZANTI Diagnostico |
|||
90185 - ANESTESIA
(Annuale) |
MED/41 | 46 |
16 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia 30 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti |
PATRONITI NICOLO' ANTONINO BALL LORENZO BATTAGLINI DENISE BRUNETTI IOLE ROBBA CHIARA |
||
90187 - PROVA FINALE
(Annuale) |
MED/41 | 1 |
1 CFU PROVA FINALE Ambito non utilizzato |
PATRONITI NICOLO' ANTONINO |
||
93451 - MEDICINA LEGALE
(Annuale) |
MED/43 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Scienze umane e sanità pubblica |
VENTURA FRANCESCO |
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
90195 |
PROVA ESAME MATERIE IV ANNO (SPECIALIZZAZINE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE)
|
63 | ||||
90189 - MEDICINA INTERNA
(Annuale) |
MED/09 | 1 |
1 CFU CARATTERIZZANTI Clinico |
|||
90190 - ANESTESIA
|
MED/41 | 11 |
11 CFU CARATTERIZZANTI Emergenze e pronto soccorso |
|||
90191 - ANESTESIA
(Annuale) |
MED/41 | 44 |
14 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia 30 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti |
PATRONITI NICOLO' ANTONINO BALL LORENZO BATTAGLINI DENISE MOSCATELLI ANDREA ROBBA CHIARA |
||
90192 - MALATTIE INFETTIVE
(Annuale) |
MED/17 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Integrazioni interdisciplinari |
BASSETTI MATTEO |
||
90193 - PSICOLOGIA CLINICA
(Annuale) |
M-PSI/08 | 2 |
2 CFU ALTRE ATTIVITA' Ulteriori conoscenze linguistiche,abilità informatiche e relazionali |
GIRTLER NICOLA GIOVANNI |
||
90194 - PROVA FINALE
(Annuale) |
MED/41 | 4 |
4 CFU PROVA FINALE Ambito non utilizzato |
PATRONITI NICOLO' ANTONINO |
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
93988 |
PROVA ESAME MATERIE V ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE)
|
57 | ||||
93983 - MEDICINA INTERNA
(Annuale) |
MED/09 | 1 |
1 CFU CARATTERIZZANTI Clinico |
|||
93984 - ANESTESIOLOGIA
(Annuale) |
MED/41 | 11 |
11 CFU CARATTERIZZANTI Emergenze e pronto soccorso |
|||
93985 - ANESTESIOLOGIA
(Annuale) |
MED/41 | 37 |
7 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia 30 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti |
PATRONITI NICOLO' ANTONINO BATTAGLINI DENISE ROBBA CHIARA BALL LORENZO |
||
93987 - PROVA FINALE
(Annuale) |
MED/41 | 5 |
5 CFU PROVA FINALE Ambito non utilizzato |
PATRONITI NICOLO' ANTONINO |
||
103618 - PSICOLOGIA CLINICA
(Annuale) |
M-PSI/08 | 3 |
3 CFU ALTRE ATTIVITA' Ulteriori conoscenze linguistiche,abilità informatiche e relazionali |
GIRTLER NICOLA GIOVANNI |