concorso nazionale per titoli ed esami
laureati in Medicina e Chirurgia magistrali (LM-41), specialisti (classe 46/S) o laureati del vecchio ordinamento abilitati all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo
concorso nazionale per titoli ed esami
laureati in Medicina e Chirurgia magistrali (LM-41), specialisti (classe 46/S) o laureati del vecchio ordinamento abilitati all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo
Lo specialista in Igiene e Medicina Preventiva deve aver maturato conoscenze tecniche, scientifiche e professionali nei campi della medicina preventiva, dell'educazione sanitaria e promozione della salute, della programmazione, organizzazione e valutazione delle tecnologie e dei servizi sanitari (management sanitario), dell’igiene degli alimenti e della nutrizione, dell'igiene e della sicurezza ambientale, dell’igiene e della sicurezza del lavoro, dell'edilizia civile e sani-taria, della statistica medica, dell’epidemiologia, della demografia, dei sistemi informativi sanitari, della legislazione sanitaria, delle prove di efficacia della prevenzione e dell'assistenza sanitaria. Deve acquisire professionalità e compe-tenze relative all’organizzazione dell’assistenza primaria, all’organizzazione ospedaliera ed all’organizzazione della prevenzione primaria e secondaria (programmi di screening) in collettività ed in strutture sanitarie, sia pubbliche che private. Lo specialista deve essere in grado di: effettuare buone diagnosi dello stato di salute e dei problemi sanitari in una comunità utilizzando gli strumenti metodologici che l’epidemiologia fornisce; individuare gli interventi per raggiungere gli obiettivi di salute prefissati; identificare le priorità d'azione e le soluzioni più efficaci utilizzando metodologie innovative quali le evidence based healthcare; progettare interventi sanitari mediante la stesura di un protocollo dettagliato che preveda anche la valutazione delle risorse necessarie e la loro precisa allocazione. Altri ambiti specifici sono rappresentati: dalla sorveglianza e controllo delle malattie ereditarie, infettive, cronico degenerative e degli inci-denti nelle comunità di vita e di lavoro, nei viaggiatori e nei migranti; dall'analisi dei bisogni socio-sanitari, degli stili di vita, dell'alimentazione e dei rischi ambientali; dalla ricerca epidemiologica, etiologica e valutativa; dall'informazione e formazione sanitaria; dalla programmazione, organizzazione, gestione, coordinamento delle risorse e dalla valutazione degli interventi di prevenzione, con capacità di relazionarsi alle diverse collettività rendendole soggetti attivi delle scelte di salute. Dovrà inoltre saper progettare, realizzare e valutare adeguati interventi di sanità pubblica in occasione di incidenti, catastrofi e attacchi terroristici con mezzi biologici, chimici e nucleari (BCN); nonché effettuare la valutazione di impatto ambientale per quanto concerne gli aspetti sanitari. Per ulteriori informazioni si veda l'allegato al DM 68/2015.
La prova finale consiste nella discussione della tesi di specializzazione e tiene conto dei risultati delle valutazioni periodiche nonché dei giudizi dei docenti-tutor e dei responsbili delle strutture in cui il medico ha svolto la formazione certificata. Per il conseguimento del Diploma di specializzazione, lo specialista in formazione deve aver acquisito il numero di crediti formativi previsti dall'ordinamento didattico.
Attività professionali di alta qualificazione nel settore delle specialità mediche, cliniche e chirurgiche.
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
89517 |
PROVA ESAME MATERIE I ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA)
|
62 | ||||
89491 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
(Annuale) |
SECS-P/10 | 1 |
1 CFU ALTRE ATTIVITA' Ulteriori conoscenze linguistiche,abilità informatiche e relazionali |
AMICIZIA DANIELA |
||
89492 - DIRITTO DEL LAVORO
(Annuale) |
IUS/07 | 1 |
1 CFU ALTRE ATTIVITA' Ulteriori conoscenze linguistiche,abilità informatiche e relazionali |
|||
89493 - MEDICINA DEL LAVORO
(Annuale) |
MED/44 | 8 |
8 CFU CARATTERIZZANTI Tronco comune |
|||
89495 - IGIENE
(Annuale) |
MED/42 | 8 |
8 CFU CARATTERIZZANTI Tronco comune |
|||
89496 - MEDICINA LEGALE
(Annuale) |
MED/43 | 8 |
8 CFU CARATTERIZZANTI Tronco comune |
|||
89497 - STATISTICA
(Annuale) |
MED/01 | 6 |
6 CFU CARATTERIZZANTI Tronco comune |
LANTIERI FRANCESCA |
LEZ: 48 |
|
89502 - LINGUA INGLESE
(Annuale) |
L-LIN/12 | 2 |
2 CFU ALTRE ATTIVITA' Ulteriori conoscenze linguistiche,abilità informatiche e relazionali |
|||
89509 - FISICA APPLICATA
(Annuale) |
FIS/07 | 0.5 |
0.5 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
|||
89510 - INGEGNERIA SANITARIA E AMBIENTALE
(Annuale) |
ICAR/03 | 1 |
1 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
|||
89513 - SOCIOLOGIA
(Annuale) |
SPS/07 | 1 |
1 CFU ALTRE ATTIVITA' Ulteriori conoscenze linguistiche,abilità informatiche e relazionali |
|||
89514 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
(Annuale) |
MED/42 | 25 |
3 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia 22 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti |
ORSI ANDREA PANATTO DONATELLA |
||
115770 - STORIA DELLA MEDICINA
(Annuale) |
MED/02 | 0.5 |
0.5 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
MARTINI MARIANO |
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
90832 |
PROVA ESAME MATERIE II ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA)
|
58 | ||||
90827 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
(Annuale) |
MED/42 | 53 |
40 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti 13 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia |
ICARDI GIANCARLO ALESSANDRO LA MAESTRA SEBASTIANO PANATTO DONATELLA STICCHI LAURA IZZOTTI ALBERTO AMICIZIA DANIELA ORSI ANDREA PULLIERO ALESSANDRA |
||
92767 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
(Annuale) |
SPS/08 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Discipline integrative |
|||
93511 - MEDICINA INTERNA
(Annuale) |
MED/09 | 1 |
1 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
|||
93512 - BIOLOGIA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
(Annuale) |
BIO/12 | 1 |
1 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
ZOCCHI ELENA |
||
93513 - PSICOLOGIA GENERALE
(Annuale) |
M-PSI/01 | 1 |
1 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
|||
93514 - ECONOMIA APPLICATA
(Annuale) |
SECS-P/06 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Discipline integrative |
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
93581 |
PROVA ESAME MATERIE III ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA)
|
60 | ||||
89859 - PATOLOGIA CLINICA
(Annuale) |
MED/05 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Discipline integrative ed interdisciplinari comuni |
TRAVERSO NICOLA |
||
93574 - MALATTIE INFETTIVE
(Annuale) |
MED/17 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Discipline integrative |
BASSETTI MATTEO |
||
93576 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
(Annuale) |
MED/07 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Discipline integrative ed interdisciplinari comuni |
MARCHESE ANNA |
||
93577 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
(Annuale) |
MED/42 | 52 |
10 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia 42 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti |
ORSI ANDREA ICARDI GIANCARLO ALESSANDRO D'AGOSTINI FRANCESCO CRISTINA MARIA LUISA LA MAESTRA SEBASTIANO AMICIZIA DANIELA |
||
93580 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
(Annuale) |
MED/42 | 5 |
5 CFU PROVA FINALE Ambito non utilizzato |
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
90483 |
PROVA ESAME MATERIE IV ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA)
|
60 | ||||
90481 - IGIENE GENERALE E APPLICATA
(Annuale) |
MED/42 | 50 |
34 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti 16 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia |
IZZOTTI ALBERTO CRISTINA MARIA LUISA STICCHI LAURA PANATTO DONATELLA SARTINI MARINA D'AGOSTINI FRANCESCO AMICIZIA DANIELA SPAGNOLO ANNA MARIA PULLIERO ALESSANDRA ORSI ANDREA |
||
90482 - PROVA FINALE
(Annuale) |
MED/42 | 10 |
10 CFU PROVA FINALE Ambito non utilizzato |