concorso nazionale per titoli ed esami
laureati in Medicina e Chirurgia magistrali (LM-41), specialisti (classe 46/S) o laureati del vecchio ordinamento abilitati all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo
concorso nazionale per titoli ed esami
laureati in Medicina e Chirurgia magistrali (LM-41), specialisti (classe 46/S) o laureati del vecchio ordinamento abilitati all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo
Lo Specialista in Radioterapia deve aver acquisito capacità metodologica in relazione alla clinica, al management del paziente ed alle decisioni diagnostico/terapeutiche che garantiscano un approccio generale ed unitario alla soluzio-ne dei problemi clinici. In particolare in radioterapia con fasci esterni (con acceleratore lineare, telecobaltoterapia e si-mulatore), brachiterapia, dosimetria e piani di trattamento. Per ulteriori informazioni si veda l'allegato al DM 68/2015
La prova finale consiste nella discussione della tesi di specializzazione e tiene conto dei risultati delle valutazioni periodiche nonché dei giudizi dei docenti-tutor e dei responsbili delle strutture in cui il medico ha svolto la formazione certificata. Per il conseguimento del Diploma di specializzazione, lo specialista in formazione deve aver acquisito il numero di crediti formativi previsti dall'ordinamento didattico.
Attività professionali di alta qualificazione nel settore delle specialità mediche, cliniche e chirurgiche.
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
89438 |
PROVA ESAME MATERIE I ANNO (SPECALIZZAZIONE IN RADIOTERAPIA)
|
60 | ||||
89396 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOOTERAPIA
(Annuale) |
MED/36 | 11 |
11 CFU CARATTERIZZANTI Clinico |
|||
89435 - STATISTICA MEDICA
(Annuale) |
MED/01 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Farmacologia, Chimica e Fisica, Informatica, Statistica biomedica, Economia aziendale e gestionale |
|||
89436 - LINGUA INGLESE
(Annuale) |
L-LIN/12 | 1 |
1 CFU ALTRE ATTIVITA' Ulteriori conoscenze linguistiche,abilità informatiche e relazionali |
|||
89437 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
(Annuale) |
MED/36 | 45 |
10 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia 35 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti |
|||
89509 - FISICA APPLICATA
(Annuale) |
FIS/07 | 1 |
1 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
|||
98132 - FARMACOLOGIA
(Annuale) |
BIO/14 | 1 |
1 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Farmacologia, Chimica e Fisica, Informatica, Statistica biomedica, Economia aziendale e gestionale |
Codice | Disciplina | Settore | CFU | Tipologia/Ambito | Docenti | Ore |
---|---|---|---|---|---|---|
100755 |
PROVA ESAME MATERIE IV ANNO (SPECIALIZZAZIONE IN RADIOTERAPIA)
|
60 | ||||
92581 - INFORMATICA
(Annuale) |
INF/01 | 2 |
2 CFU ALTRE ATTIVITA' Ulteriori conoscenze linguistiche,abilità informatiche e relazionali |
ROVETTA STEFANO |
||
100748 - MEDICINA LEGALE
(Annuale) |
MED/43 | 1 |
1 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
|||
100749 - MEDICINA DEL LAVORO
(Annuale) |
MED/44 | 1 |
1 CFU DI BASE Discipline generali per la formazione dello specialista |
|||
100751 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
(Annuale) |
MED/36 | 48 |
10 CFU CARATTERIZZANTI Discipline specifiche della tipologia 35 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti 3 CFU CARATTERIZZANTI Clinico |
|||
100752 - NEURORADIOLOGIA
(Annuale) |
MED/37 | 2 |
2 CFU ATTIVITÀ PROFESSIONALIZZANTI (SSPEC) Discipline professionalizzanti |
|||
100753 - CHIRURGIA GENERALE
|
MED/18 | 1 |
1 CFU CARATTERIZZANTI Clinico |
|||
100754 - PROVA FINALE
|
MED/36 | 5 |
5 CFU PROVA FINALE Ambito non utilizzato |