Potranno iscriversi ai corsi: - coloro che sono in possesso della laurea magistrale o magistrale a ciclo unico, oppure del diploma dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica di II livello, oppure di titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di pubblicazione del bando. La coerenza del titolo di accesso alla classe di concorso di interesse può essere verificata sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito. - coloro che sono regolarmente iscritti a corsi di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico (per coloro che sono iscritti a corsi di studio per il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico, l’accesso è subordinato all’acquisizione di 180 CFU). - relativamente ai posti di insegnante tecnico-pratico, coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado coerente con le classi di concorso vigenti alla data di pubblicazione del bando (i requisiti di cui all'articolo 5, comma 2, del Dlgs 59/2017 sono richiesti per la partecipazione ai concorsi banditi dopo il 31 dicembre 2024).