logo_orizzontale_WHITE
MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2025/2026
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in 11945 DIGITAL HUMANITIES - INTERACTIVE SYSTEMS AND DIGITAL MEDIA (classe LM-92 R )

SCHEDA INFORMATIVA

Sede amministrativa:  SV
Classe delle lauree in: 

Teorie della comunicazione (classe LM-92 R)

Durata:  2 anni
Indirizzo web:  https://corsi.unige.it/corsi/11945
Dipartimento di riferimento:  SEZIONE INTERSCUOLA POLITECNICA DEL DIBRIS

PIANO DI STUDI

1° anno (coorte 2025/2026)

AFFECTIVE COMPUTING, ARTS AND CULTURAL WELFARE - PATH 1 - GE
Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore
111193 DATA SEMANTICS FOR ARTS
(1° Semestre)
INF/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
TORRE ILARIA
LEZ: 36
80158 HUMAN COMPUTER INTERACTION
(2° Semestre)
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
CAMURRI ANTONIO
LEZ: 36
86798 MACHINE LEARNING AND DEEP LEARNING
(1° Semestre)
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
ONETO LUCA
ANGUITA DAVIDE
LEZ: 36
111368 MULTIMEDIA PROCESSING
12
  90689 - IMAGE AND VIDEO PROCESSING
(1° Semestre)
INF/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
CECCALDI ELEONORA
BARLA ANNALISA
LEZ: 36
  90690 - SOUND AND MUSIC COMPUTING
(2° Semestre)
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
VOLPE GUALTIERO
LEZ: 36
90621 MULTIMODAL NARRATIVES
(2° Semestre)
L-FIL-LET/14 6 6 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Attività formative affini o integrative
FERRARI NICOLA
LEZ: 36
111363 PSYCHOLOGY OF PERCEPTION
(1° Semestre)
M-PSI/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Discipline cognitive e dei linguaggi mediali
CECCALDI ELEONORA
LEZ: 36
104904 RESEARCH METHODS IN SOCIAL SCIENCE
(2° Semestre)
SECS-S/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Discipline sociali, economiche e giuridiche
DI BELLA ENRICO
LEZ: 36

12 CFU tra i seguenti insegnamenti:
118898 PROGETTAZIONE E NARRATIVITÀ
12 12 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
  83839 - INTERACTION DESIGN
(1° Semestre)
SAVONA
ICAR/13 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
DELPRINO FEDERICA
MOROZZO DELLA ROCCA E DI BIANZE' MARIA
LEZ: 27
LAB: 33
  83847 - GRAFICA E MULTIMEDIA
(2° Semestre)
SAVONA
ICAR/17 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
MALAGUGINI MASSIMO
LEZ: 36
  90619 - SCRITTURA PER I MEDIA DIGITALI
(2° Semestre)
L-FIL-LET/12 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
VISCONTI JACQUELINE
MANFREDINI MANUELA
LEZ: 36
111232 VISUAL NARRATIVITY
12
  111194 - VISUAL SEMIOTICS
(1° Semestre)
L-ART/04 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
ANTONUCCI ROCCO
LEZ: 36
  118885 - MEDIA CONTENT PRODUCTION
(1° Semestre)
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
IACONO SAVERIO
LEZ: 36
 

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 2° anno
(E' possibile scegliere tra le unità didattiche offerte dall'Università, purché coerenti con il programma formativo del corso di laurea. It is possible to choose from any of the teaching units offered by the University, provided they are consistent with the degree's training programme )
A SCELTA TRA TUTTO L' ATENEO
CFU A SCELTA A scelta dello studente
 

1° anno (coorte 2025/2026)

AFFECTIVE COMPUTING, ARTS AND CULTURAL WELFARE - PATH 2 - GE
Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore
111193 DATA SEMANTICS FOR ARTS
(1° Semestre)
INF/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
TORRE ILARIA
LEZ: 36
80158 HUMAN COMPUTER INTERACTION
(2° Semestre)
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
CAMURRI ANTONIO
LEZ: 36

12 CFU tra i seguenti insegnamenti:
(117867 CODING E LANGUAGGI is mandatory if the student does not have prior programming skills)
117986 ICT & CODING
12 12 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
  83832 - RETI DI COMUNICAZIONE E MULTIMEDIA
(1° Semestre)
SAVONA
ING-INF/03 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
ZAPPATORE SANDRO
LEZ: 36
  111183 - ICT E COMPETENZE DIGITALI - DIGCOMP 2.2
(1° Semestre)
SAVONA
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
ADORNI GIOVANNI
LEZ: 30
LAB: 6
  117867 - CODING E LINGUAGGI
(2° Semestre)
SAVONA
INF/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
TORRE ILARIA
LEZ: 36
 
111368 MULTIMEDIA PROCESSING
12
  90689 - IMAGE AND VIDEO PROCESSING
(1° Semestre)
INF/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
CECCALDI ELEONORA
BARLA ANNALISA
LEZ: 36
  90690 - SOUND AND MUSIC COMPUTING
(2° Semestre)
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
VOLPE GUALTIERO
LEZ: 36
90621 MULTIMODAL NARRATIVES
(2° Semestre)
L-FIL-LET/14 6 6 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Attività formative affini o integrative
FERRARI NICOLA
LEZ: 36
111363 PSYCHOLOGY OF PERCEPTION
(1° Semestre)
M-PSI/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Discipline cognitive e dei linguaggi mediali
CECCALDI ELEONORA
LEZ: 36
104904 RESEARCH METHODS IN SOCIAL SCIENCE
(2° Semestre)
SECS-S/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Discipline sociali, economiche e giuridiche
DI BELLA ENRICO
LEZ: 36

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 2° anno
(Esami a scelta fra 1°e 2° anno. It is possible to choose from any of the teaching units offered by the University, provided they are consistent with the degree's training programme. However, 111175 WEB DESIGN 1 is particularly recommended for students who lack prior Web design skills. )
A SCELTA TRA TUTTO L' ATENEO
CFU A SCELTA A scelta dello studente
111175 WEB DESIGN 1
(2° Semestre)
SAVONA
ING-INF/05 6 6 CFU A SCELTA A scelta dello studente
COCCOLI MAURO
LEZ: 36
 

1° anno (coorte 2025/2026)

INTERNET E PRODUZIONE DIGITALE CREATIVA - PERCORSO 1 - SV
Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore
90618 EXTENDED REALITY 1 - FONDAMENTI & GAMIFICATION
(2° Semestre)
SAVONA
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
IACONO SAVERIO
VERCELLI GIANNI VIARDO
LEZ: 36
117985 GRAFICA, SCRITTURA E MULTIMEDIA
12
  83847 - GRAFICA E MULTIMEDIA
(2° Semestre)
SAVONA
ICAR/17 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
MALAGUGINI MASSIMO
LEZ: 36
  90619 - SCRITTURA PER I MEDIA DIGITALI
(2° Semestre)
L-FIL-LET/12 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
VISCONTI JACQUELINE
MANFREDINI MANUELA
LEZ: 36
117864 HCI & INTERACTION DESIGN
12
  83839 - INTERACTION DESIGN
(1° Semestre)
SAVONA
ICAR/13 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
DELPRINO FEDERICA
MOROZZO DELLA ROCCA E DI BIANZE' MARIA
LEZ: 27
LAB: 33
  90617 - INTERAZIONE UOMO-MACCHINA
(1° Semestre)
SAVONA
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
CAMURRI ANTONIO
LEZ: 36
117866 METODI QUALI-QUANTITATIVI PER LE DIGITAL HUMANITIES E LA USER EXPERIENCE
12
  106672 - ERGONOMIA COGNITIVA
(1° Semestre)
SAVONA
M-PSI/06 6 6 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Attività formative affini o integrative
BRACCO FABRIZIO
LEZ: 36
  117865 - METODI QUALI-QUANTATIVI
(1° Semestre)
SAVONA
SECS-S/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Discipline sociali, economiche e giuridiche
SABATINI LUCA
LEZ: 36
83832 RETI DI COMUNICAZIONE E MULTIMEDIA
(1° Semestre)
SAVONA
ING-INF/03 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
ZAPPATORE SANDRO
LEZ: 36

12 CFU tra i seguenti insegnamenti:
(117867 CODING E LANGUAGGI e 111175 WEB DESIGN 1 sono obbligatori se lo studente non possiede già competenze rispettivamente di programmazione e di progettazione web.)
117867 CODING E LINGUAGGI
(2° Semestre)
SAVONA
INF/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
TORRE ILARIA
LEZ: 36
83849 FOTOGRAFIA E IMMAGINI DIGITALI
(2° Semestre)
SAVONA
ICAR/17 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
BOSIO ANDREA
LEZ: 36
83869 FUTURE INTERNET
(2° Semestre)
SAVONA
INF/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
TORRE ILARIA
LEZ: 36
111194 VISUAL SEMIOTICS
(1° Semestre)
L-ART/04 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
ANTONUCCI ROCCO
LEZ: 36
111175 WEB DESIGN 1
(2° Semestre)
SAVONA
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
COCCOLI MAURO
LEZ: 36
 

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 2° anno
(E' possibile scegliere tra le unità didattiche offerte dall'Università, purché coerenti con il programma formativo del corso di laurea. It is possible to choose from any of the teaching units offered by the University, provided they are consistent with the degree's training programme )
A SCELTA TRA TUTTO L' ATENEO
CFU A SCELTA A scelta dello studente
 

1° anno (coorte 2025/2026)

INTERNET E PRODUZIONE DIGITALE CREATIVA - PERCORSO 2 - SV
Codice Disciplina Settore CFU Tipologia/Ambito Docenti Ore
117866 METODI QUALI-QUANTITATIVI PER LE DIGITAL HUMANITIES E LA USER EXPERIENCE
12
  106672 - ERGONOMIA COGNITIVA
(1° Semestre)
SAVONA
M-PSI/06 6 6 CFU AFFINI O INTEGRATIVE Attività formative affini o integrative
BRACCO FABRIZIO
LEZ: 36
  117865 - METODI QUALI-QUANTATIVI
(1° Semestre)
SAVONA
SECS-S/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Discipline sociali, economiche e giuridiche
SABATINI LUCA
LEZ: 36
111175 WEB DESIGN 1
(2° Semestre)
SAVONA
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
COCCOLI MAURO
LEZ: 36

12 CFU tra i seguenti insegnamenti:
(117867 CODING E LANGUAGGI è obbligatorio se lo studente non possiede già competenze di programmazione)
117986 ICT & CODING
12 12 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
  83832 - RETI DI COMUNICAZIONE E MULTIMEDIA
(1° Semestre)
SAVONA
ING-INF/03 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
ZAPPATORE SANDRO
LEZ: 36
  111183 - ICT E COMPETENZE DIGITALI - DIGCOMP 2.2
(1° Semestre)
SAVONA
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
ADORNI GIOVANNI
LEZ: 30
LAB: 6
  117867 - CODING E LINGUAGGI
(2° Semestre)
SAVONA
INF/01 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
TORRE ILARIA
LEZ: 36
 
117985 GRAFICA, SCRITTURA E MULTIMEDIA
12
  83847 - GRAFICA E MULTIMEDIA
(2° Semestre)
SAVONA
ICAR/17 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
MALAGUGINI MASSIMO
LEZ: 36
  90619 - SCRITTURA PER I MEDIA DIGITALI
(2° Semestre)
L-FIL-LET/12 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
VISCONTI JACQUELINE
MANFREDINI MANUELA
LEZ: 36
90618 EXTENDED REALITY 1 - FONDAMENTI & GAMIFICATION
(2° Semestre)
SAVONA
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
IACONO SAVERIO
VERCELLI GIANNI VIARDO
LEZ: 36
117864 HCI & INTERACTION DESIGN
12
  83839 - INTERACTION DESIGN
(1° Semestre)
SAVONA
ICAR/13 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
DELPRINO FEDERICA
MOROZZO DELLA ROCCA E DI BIANZE' MARIA
LEZ: 27
LAB: 33
  90617 - INTERAZIONE UOMO-MACCHINA
(1° Semestre)
SAVONA
ING-INF/05 6 6 CFU CARATTERIZZANTI Teorie e tecniche dell'informazione e della comunicazione
CAMURRI ANTONIO
LEZ: 36

12 CFU da acquisirsi dal 1° al 2° anno
(E' possibile scegliere tra le unità didattiche offerte dall'Università, purché coerenti con il programma formativo del corso di laurea. It is possible to choose from any of the teaching units offered by the University, provided they are consistent with the degree's training programme )
A SCELTA TRA TUTTO L' ATENEO
CFU A SCELTA A scelta dello studente
 

Nuovo titolo

DATI AGGIORNATI AL 12/09/2025

DATA ARE UPDATED ON 12/09/2025


NOTE PER LA COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO (VERSIONE IN ITALIANO)


**PERCORSI **

Lo studente al primo anno deve selezionare la track IPC o ACW e il rispettivo Percorso o Path 1 oppure 2, tenendo conto dei requisiti di accesso al curriculum.

NB: gli studenti che provengano dal corso di studio in Media, Comunicazione e Società dell’Ateneo di Genova possono iscriversi tutti al Percorso 1, avendo già acquisito le competenze di base in ambito informatico nel corso di Tecnologie e Linguaggi per le Digital Humanities.

Se lo studente avesse dubbi sulla track o sul percorso al quale iscriversi può contattare il Coordinatore del Corso di Studio.

**LINGUA INGLESE**

L’esame di Lingua inglese è obbligatorio al secondo anno per gli studenti della track Internet e Produzione Digitale Creativa (IPC) che si siano iscritti con una certificazione inferiore al B2. L’inserimento dell’esame di Inglese (3 CFU) implica per questi studenti l’inserimento di un tirocinio di massimo 3 CFU.

**ESAMI A SCELTA**

Il piano di studi prevede l’inserimento di 12 CFU a scelta da conseguire tra il 1° e il 2° anno.

NB: In via generale si suggerisce di inserire gli esami a scelta al 2° anno.  Unica eccezione è per gli studenti della track ACW – Path 2, che devono inserire un esame a scelta già al 1° anno.

Lo studente può inserire i 12 CFU “A scelta dello studente" scegliendo fra gli insegnamenti offerti dall'Ateneo genovese, inclusi gli insegnamenti dell’altro Curriculum, che prevedano il conseguimento di un voto in trentesimi. Per gli studenti di ACW – Path 2 che non abbiano già competenze di progettazione Web, si raccomanda di inserire al primo anno l’esame di “WEB DESIGN (111175)” e al secondo anno l’esame “MEDIA CONTENT PRODUCTION (118885)”.

La scelta degli esami liberi deve essere coerente rispetto agli obiettivi formativi di questa Laurea Magistrale.  Si raccomanda di scegliere insegnamenti utili a fornire competenze per la specificazione del profilo di uscita e/o di supporto alla realizzazione del progetto di tesi.

Per specifiche esigenze, quali la necessità di rafforzare competenze (in particolare di tipo informatico) non già acquisite nella triennale di provenienza, e non già fornite con i Percorsi Iniziali di ciascun curriculum, è possibile anticipare l’acquisizione di 6 CFU a scelta al 1° anno, indicandoli nel piano di studio.  L’inserimento di 12 CFU a scelta al primo anno è altrettanto possibile, ma è necessario farne motivata richiesta al Consiglio di Corso di Studio.

Prima di inserire un insegnamento a scelta nel piano di studio, si raccomanda agli studenti di controllare di seguito i VINCOLI SU SPECIFICI INSEGNAMENTI.

In caso di dubbi sugli insegnamenti a scelta da inserire contattare la Commissione orientamento e tutorato (COT) del Corso di studio i cui membri sono indicati sul sito Web del CdS.


**E VINCOLI SU SPECIFICI INSEGNAMENTI**

Gli insegnamenti  “SVILUPPO DI APPLICAZIONI WEB (65704)” e “MACHINE LEARNING AND DEEP LEARNING (86798)” sono mutuati dai corsi di studio rispettivamente in Informatica e Computer Engineering. Se la laurea triennale dello studente non è in ambito informatico, gli studenti sono invitati a contattare, possibilmente già all’inizio del primo anno, i docenti degli insegnamenti per una valutazione dei prerequisiti e per poter eventualmente inserire nel piano di studi insegnamenti a scelta atti a soddisfarli.



NOTES FOR COMPLETING THE STUDY PLAN (ENGLISH VERSION)

**TRACKS**
In the first year, students must select either the IPC or ACW track and the respective Percorso/Path 1 or 2, taking into account the curriculum’s entry requirements.
Note: Students who come from the Media, Comunicazione e Società program at the University of Genoa may all enroll in Percorso 1, having already acquired the basic IT skills in the course Technologies and Languages for Digital Humanities.

If students have doubts about the track or path to enroll in, they may contact the Program Coordinator.

**ENGLISH LANGUAGE**
The English language exam is mandatory in the second year for students of the Internet and Creative Digital Production (IPC) track who have enrolled with a certification below B2.
Inclusion of the English exam (3 CFU) entails the inclusion of a maximum 3-CFU internship for these students.

**FREE EXAMS (STUDENT’S CHOICE) **
The study plan requires the inclusion of 12 elective CFU to be completed between the 1st and 2nd year.
Note: As a general guideline, it is recommended to include electives in the 2nd year. The only exception applies to students in the ACW – Path 2 track, who must include one elective already in the 1st year.

Students may earn the 12 CFU on student’s choice by choosing from courses offered by the University of Genoa, including courses from the other curriculum, provided that they award a grade on a 30-point scale.

For ACW – Path 2 students who do not already have Web design skills, it is recommended to include “WEB DESIGN (111175)” in the 1st year and “MEDIA CONTENT PRODUCTION (118885)” in the 2nd year.

Elective choices must be consistent with the educational objectives of this Master’s Degree. Students are recommended to choose courses useful for providing competencies for defining the graduate profile and/or supporting the development of the thesis project.

For specific needs, such as strengthening competencies (particularly IT-related) not already acquired in the student’s previous bachelor’s degree, and not already provided in the Initial Paths of each curriculum, it is possible to anticipate the acquisition of 6 CFU of electives in the 1st year by indicating them in the study plan. Inclusion of all 12 CFU of electives in the first year is also possible, but a motivated request must be submitted to the Program Council.

Before including an exam in the study plan, students are advised to check the CONSTRAINTS ON SPECIFIC COURSES below.

In case of doubts regarding elective courses, students should contact the Orientation and Tutoring Committee (COT) of the program, whose members are listed on the program website.


CONSTRAINTS ON SPECIFIC COURSES

The courses “WEB APPLICATION DEVELOPMENT (65704)” and “MACHINE LEARNING AND DEEP LEARNING (86798)” are taken from the Computer Science and Computer Engineering programs, respectively. If the student’s bachelor’s degree is not in a computing-related field, they are invited to contact the course instructors, preferably at the beginning of the first year, for an assessment of prerequisites and, if necessary, to include suitable electives in the study plan to satisfy them.